Calciomercato.com
La modernizzazione dell’app storica include processi di monetizzazione
L’obiettivo
Calciomercato.com è uno dei maggiori e più visitati siti di news calcistiche del panorama italiano.
Con decine di articoli originali pubblicati ogni giorno, letti da milioni di visitatori unici ogni mese, offre uno sguardo professionale e competente al mondo del calcio, non solo mercato. News, interviste esclusive, opinioni di noti giornalisti del settore, report su infortuni e formazioni, video e resoconti dai social media compongono da molti anni un’offerta amatissima dagli appassionati.
Le app iOS e Android di Calciomercato.com ne costituiscono il cuore. Presenti da molti anni sugli store dei due principali sistemi operativi mobile, necessitavano di un rifacimento completo sia per ragioni di monetizzazione (creare nuove unit su Google AdMob all’interno degli articoli) sia per ragioni tecniche.
Le politiche di Google e Apple richiedono infatti che per poter aggiornare le app, e usufruire quindi di tutte le feature di ultima generazione offerte dai sistemi operativi, si passi per l’adozione degli ultimi SDK forniti, cosa che con le precedenti app non era più possibile, per via della deprecazione del framework utilizzato.
La sfida era quindi duplice. Da un lato mantenere tutte le caratteristiche che gli utenti amavano delle vecchie app, la velocità, la facilità d’uso, i commenti, le notifiche, e dall’altro implementare nuove unit pubblicitarie per aumentare la monetizzazione.
La strategia
La scelta del framework React Native, uno dei più popolari framework di sviluppo mobile, creato e supportato da Facebook e largamente mantenuto da aziende e community, ci ha permesso di arrivare velocemente a un prototipo integrato con le nuove API del sito mobile, e di innestarvi gradualmente le nuove funzionalità, partendo dalle integrazioni native con Firebase come le notifiche push e i dati di Analytics, fino alla parte cruciale per il business del cliente, ovvero i servizi di advertising.
Abbiamo in questo seguito le linee guida di Apple riguardo l’integrazione dell’AppTrackingTransparency, che quelle di Google con la piattaforma Funding Choices, che fornisce uno strumento versatile e rispettoso delle leggi europee sulla protezione dei dati dell’utente, concretizzato in una piattaforma per raccogliere e gestire il consenso al tracciamento.
I risultati
Il processo di update automatico sui device degli utenti non ha presentato intoppi, portando alla migrazione completa della base installata in poche settimane. Le nuove app, forti di un processo di sviluppo agile e basato su una stretta integrazione tra il team di SparkFabrik e quello di Calciomercato.com, sono ora aggiornate con costanza e flessibilità.
Notifiche push, social login e commenti sono stati migrati con l’obiettivo che l’update fosse completamente trasparente per l’utente finale.
Contattaci per il tuo progetto
Per avere maggiori informazioni su di noi e su quello che possiamo fare per te lasciaci un messaggio. Ti contatteremo al più presto.
Mandaci un messaggio!
Leggi la nostra Privacy Policy
Conclusioni
Le scelte hanno premiato in termini di velocità di prototipizzazione, realizzazione e rilascio delle nuove app. Tutti gli obiettivi di progetto sono stati raggiunti, aprendo la strada ai miglioramenti futuri.
Il lavoro a stretto contatto con il cliente, guidato anche dal feedback degli utenti finali, continua, per un raffinamento continuo delle funzionalità presenti e l’implementazione di nuove, in un processo di continuous improvement reso possibile dalla stretta collaborazione tra i team e dalla scelta degli strumenti operativi.

Cosimo Baldini
CEO,
CALCIOMERCATO.COM
Dopo il completo rifacimento del mobile web, era il momento di sostituire le vecchie app, con l’aspetto e le funzionalità da poco lanciate su sito mobile. In Sparkfabrik abbiamo trovato un partner capace di trasformare le nostre idee in soluzioni, adattandole via via quando nuove necessità si presentavano durante la fase di sviluppo. La complessità del progetto era evidente: non solo una app di news, ma anche una ampia community di tifosi, particolarmente legata a questa piattaforma, la preferita da chi appunto desidera esprimere la sua sull’attualità calcistica. Il tutto, in un business model basato sulla pubblicità, con scenari tecnologici in continua evoluzione, come le recenti misure adottate da Apple. Siamo felici di aver lanciato questo prodotto insieme a Sparkfabrik.